Per concludere
Dopo aver abusato per anni e decenni del termine "ON LINE" riterrei opportuno abituarci
ad utilizzare un altro lemma non necessariamente inglese.
Direi che DIDATTICA A DISTANZA rende bene l'idea; probabilmente si intende on line non tanto
perché si è collegati a una periferica, quanto connessi ad altri utenti nel web.
Ritengo opportuno comunque non utilizzare on line per lezioni a distanza perché viene confuso con le
lezioni in presenza, on site, in aula informatica.
On line o a distanza, la didattica blended risulta assai più efficace perché se da una parte
permette
-
vantaggi economici nel trasferimento
-
minor perdita di tempo
-
minor perdita di energia (viaggi ecc)
dall'altra, in presenza, si riescono ad avere input informatici e organizzativi
che in un corso solo a distanza sarebbe più difficile comprendere.
A distanza si hanno vantaggi aspaziali e atemporali: è possbile lavorare, divertendosi, anche
in vacanza o nel tempo libero, mentre si fanno più attività assieme.

» Vedere anche:Potere dei media
» Vedere anche:Blended
|