|
Aznavour

Aznavour, Charles
Aznavour, Charles Nome d’arte di Varenagh Aznavourjan (Parigi 1924), autore, compositore, interprete
di canzoni e attore francese di origine armena. Debuttò molto giovane nel mondo della
canzone a fianco della sorella Aïda. Contemporaneamente iniziò a lavorare in teatro, dove si mise in
luce per la capacità di interpretare con facilità ruoli differenti.
Al 1941 risale l'incontro con Pierre Roche, che svolse un ruolo decisivo per la sua carriera: insieme
iniziarono a scrivere canzoni e a interpretarle in coppia; tra i maggiori successi si ricorda J'ai
bu,
cantata da Georges Ulmer. Agli inizi della carriera di solista ebbe non poche difficoltà a imporsi e
solo nel 1954, con uno spettacolo all'Olympia, riuscì finalmente a sfondare; il suo primo grande
successo fu Sur ma vie. Aznavour scrisse canzoni per Edith Piaf (Jézébel), Juliette Gréco
(Je hais les dimanches), Eddie Constantine (Et bâiller, et dormir). Oggi Aznavour è un
artista conosciuto
in tutto il mondo, amatissimo in particolare dal pubblico italiano. Come attore cinematografico, lo
si ricorda in Tirate sul pianista (1960) di Truffaut, Un taxi pour Tobrouk (1961) e Il
tamburo di
latta(1979) di Volker Schlöndorff.
Morir d'amore
» Vedere documento: morir d amore.wma
EDio tra di voi
» Vedere documento: Charles Aznavour - Ed Io Tra Di Voi.mp3
|