bullet2 Gaio

Gaio

Gaio (II secolo d.C.), giureconsulto romano. Fu seguace della scuola giuridica che faceva capo a Sabinio Massurio, al cui orientamento si opposero ferocemente i seguaci di Publio Proculo. Gaio è ricordato per alcune opere di commento ad antichi testi, tra cui la legge delle Dodici Tavole, e per le Institutiones (Istituzioni). Nelle Institutiones, composte da quattro libri e conservatesi quasi interamente sino a oggi, Gaio adottò la classica tripartizione del sapere giuridico in diritto delle persone, delle cose e delle azioni processuali, fornendo agli studiosi della materia uno strumento di consultazione pratico e chiaro.

Microsoft ® Encarta ® Enciclopedia. © 1993-2002 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.