bullet2 Teodosio II

Gli schiavi   dal punto di vista giuridico non sono persone e pertanto nn possono prendere parte ai processi poiché non hanno ruolo nella scena processuale.

(? 401 - Costantinopoli 450), imperatore romano (408-450), succedette ancora bambino al padre Arcadio sul trono d'Oriente e venne posto sotto la tutela prima del prefetto del pretorio Antemio, poi della sorella Pulcheria, che dal 414 ebbe il titolo di augusta. Anche successivamente, Teodosio II si mostrò poco incline alla vita politica e facilmente influenzabile dai membri della corte. Durante il suo regno l'impero bizantino sconfisse i persiani e fu invece costretto a onerosi trattati di pace con i vandali e gli unni di Attila. Nel 438 l'imperatore pubblicò il cosiddetto Codice teodosiano, raccolta di costituzioni imperiali considerata la maggiore compilazione di tal genere prima del Codice di Giustiniano.

Microsoft ® Encarta ® Enciclopedia. © 1993-2002 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.